Come trascorrere la tua giornata con qualsiasi tempo?
Pioggia o sole che sia, ognuno ne approfitta a modo suo. Forse per qualche goccia o raffica di bora non ti farà rimpiangere la tua attività in natura. D’altro canto, le gallerie e i musei sono altrettanto affascinanti anche con i raggi di sole colorano ulteriormente le opere d’arte. Se, però, chiedi un consiglio agli abitanti locali, riceverai sempre la stessa medesima risposta: scendi in cantina oppure visita una trattoria. Ma non perché siamo delusi dalla pioggia. Il vino e le cantine vinicola hanno un ruolo molto più importante nella nostra tradizione.
Degustazioni nelle cantine
Lo sapevi che la maggior parte delle cantine della valle si trova sottoterra per mantenere costante la temperatura? Sotto le arcate in pietra maturano i nostri vini esclusivi, il frutto di molte varietà di viti autoctone. E proprio accanto alle botti tipiche e negli spazi dedicati appositamente alla degustazione che potrai approfittare delle degustazioni di vino che i produttori servono insieme a degli spuntini locali e arricchiscono con racconti personali.
Viaggi nel mondo della gastronomia
Il connubio di culture e civiltà ha lasciato la propria impronta anche nella cucina locale. Le spezie del mediterraneo, la semplicità della gastronomia friulana e i salumi stagionati tradizionalmente sulla bora donano ai nostri piatti il loro carattere più unico che raro. La gente locale sa rispettare la tradizione delle specialità preparate con ingredienti freschi e prodotti localmente. Assaggia i nostri sapori negli agriturismi e in tantissime trattorie caserecce. Ma nella tradizione trovano ispirazione anche i piatti moderni creati dai migliori chef che regnano nei ristoranti riconosciuti non solo da Michelin, bensì anche da altre guide gastronomiche mondiali.
Eventi enogastronomici
Tutto l’anno, la regione dei gusti paradisiaci è teatro degli eventi che celebrano i vini e le specialità locali e metto in luce la nostra tradizionale. I festival del vino e le feste dedicate ai prodotti e i piatti locali sono l’occasione perfetta per unirsi alla gente e assaggiare le bontà. L’anno finisce in bellezza, con la manifestazione Le cantine della Valle del Vipava tra san Martino e natale, con cui rendiamo omaggio alla buona annata e alla cultura enologica locale.