Succose pesche della Valle del Vipava
La regina dei frutteti della Valle del Vipava
Quando gli Antichi Dei crearono il nettare, la bevanda, che concede l’eterna giovinezza e immortalità, molto probabilmente lo crearono dalle pesche. Questo frutto fantastico attira l’attenzione con la buccia vellutata e morbida, il profumo invitante, la fantastica succulenza e un sapore indescrivibilmente delizioso. L’eccezionale combinazione di sapori elementari – dolce, salato, acido e amaro – seduce le papille gustative volendone ancora.
Le pesche sono state portate in questi luoghi già dagli Antichi Romani. Fino al secolo scorso, i contadini della Valle del Vipava coltivavano solo dei singoli alberi ai bordi dei vigneti. Con l’ampiamento dei frutteti, nella seconda metà dello secolo scorso, la pesca si è affermata come il più importante tipo di frutta. Dai grandi frutteti uscivano le succose pesche per il famoso succo di pesca della Fructal che portò la voce delle pesche della Valle del Vipava in tutta l’Europa. Fructal, l’azienda leader dei succhi di frutta nei Balcani occidentali con la sede ad Ajdovščina, oggi produce il succo di frutta 100 % di Pesche della Valle del Vipava, aiutando in questo modo a conservare la produzione tradizionale locale. Gli amanti delle pesche hanno a disposizione questo pregiato sapore durante tutto l’anno.
L’associazione al nettare non è inventata. Molti attribuiscono alle pesche l’effetto ringiovanimento. Il motivo sta nella ricchissima composizione del frutto. Grazie all’abbondanza di antiossidanti, vitamine e minerali e altre importanti sostanze nutrienti, le pesche aiutano a mantenere la pelle sana, ridare all’organismo l’energia spesa durante lo sforzo e accelerare il metabolismo. La lista degli effetti benefici e addirittura salutari delle pesche è secondo i diversi esperti molto lunga. Ma resta il fatto indiscusso che le pesche ce le godiamo già per la loro famosa succosità ed eccezionale gustosità. C’è qualcosa di veramente divino in questo frutto.

Le pesche, soprattutto quelle che sono rimaste sull’albero fino alla loro completa maturazione, preferiamo godercele fresche. La gente del posto ama mangiare le pesche mature nel vino, un dessert molto amato che rinfresca le giornate estive. Le succose pesche sono spesso anche l’ingrediente dei dolci di stagione e ovviamente il più amato frutto per la produzione dei succhi di frutta.
Una parte della ricca tradizione della produzione delle pesche nella Valle del Vipava è anche la modalità di vendita dei frutti appena raccolti. Ai bordi dei frutteti i contadini espongono qualche cassetta di frutti ben sistemati che significano: "Benvenuti nel nostro frutteto!" Fermatevi. I contadini saranno felici di vendervi le pesche appena raccolte, o se volete potrete raccoglierle da soli. La presentazione più invitante di diverse varietà di pesche viene fatta alla tradizionale Festa delle pesche, organizzata ogni anno a Prvačina. In questa manifestazione dai toni folcloristici potete visitare l’esposizione delle pesche più belle o acquistare la frutta fresca e i prodotti a base di pesche.