Esperienze top
Informazioni Spunto del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Marzo 2023

Scopri i segreti del Paradiso in Terra

I sapori genuini, i sentieri speciali, i racconti sorprendenti

Viaggiamo per non perderci nella quotidianeità. Tuttavia, non dobbiamo assolutamente dimenticarci della freschezza che libera la mente, risveglia i sensi e accontenta l’anima. Ci sono luoghi che permettono ai nostri sensi di divertirsi, dove i gusti si sfidano a vicenda per catturare la nostra attenzione, dove le sfumature del paesaggio combaciano perfettamente con il nostro umore e i cui racconti ci trasportano in un’era dove il tempo sembra essersi fermato. La Valle del Vipava vi permette di vivere sulla propria pelle l’armoniosa sinfonia di esilaranti attività all’aria aperta e tutto il carattere edonistico dei sapori locali, invece la città di Nova Gorica vi stupisce con i contrasti e la cultura di questo spazio transfrontaliero. Il paradiso in Terra esiste veramente.

Dai castelli all’escape room

Forte dei doni naturali e del patrimonio storico, questo magico mondo addossato ai margini occidentali della Slovenia che vanta il clima mediterraneo funge da sempre come crocevia di culture e civilità diverse. Seguite le loro orme e preparatevi a un’incredibile avventura. Potete iniziare il vostro viaggio tra le rovine della fortezza romana Castra a Ajdovščina. A spasso per il centro città con le mura romane più lunghe ancora preservate in Slovenia potete deliziare il palato con i dolci locali e il gelato artigianale, il tutto accompagnato dall’ottimo caffè. Così, per iniziare al meglio la giornata, visto che di opportunità edonistiche da buongustai ne avrete l’imbarazzo della scelta. Che ne dite di scoprirle esplorando i numerosi castelli e palazzi che racchiudono un vero e proprio tesoro di racconti e leggende sulla vita dell’epoca? Tra le imponenti mura medievali del castello di Rihemberk, uno dei più grandi della Slovenia, potete seguire la presentazione interattiva con tanto di entusiasmanti esperienze guidate. Invece, le cinta che abbracciano il castello di Vipavski Križ nascondono il grazioso borgo medievale, uno dei monumenti storico-culturali sloveni più affascinanti. Potete concludere in bellezza lo spasso per i suggestivi vicoli di Vipavski Križ con la degustazione delle specialità regionali e del vino coltivato lungo il fiume Vipava. Nei dintorni di Nova Gorica potete ammirare le collezioni e saziare la propria curiosità nel castello di Kromberk e nella villa Bartolomei. L’inconfondibile raccolta dal titolo Oggetti InDimenticati vi porta a spasso nel tempo, in un mondo quasi finito nell’oblio. A Pristava, frazione di Nova Gorica lungo il confine quasi impercettibile con l’Italia, vi sorprenderà la mostra dedicata al contrabbando del secondo dopoguerra nella regione Goriška. E nell’escape room proverete sulla propria pelle l’ebrezza dell’epoca, il tutto però nello spirito del gioco. Allo calar del sole, Nova Gorica, conosciuta come la città delle rose, vi invita a gustare la sua cucina e a coccolare il palato.

Escursione, salto, volo e SUP

Il Paradiso in Terra affascina i turisti attivi. La valle, i ripidi pendii degli altopiani carsici e le vette alte oltre i 1000 metri propongono una gamma di attività all’aria aperta così vasta che ritornete spesso in questi luoghi per provarle tutte. I rilievi movimentati vi invitano a intraprendere un’escursione fino alle colline cosparse di vigneti, o magari lungo i sentieri che percorrono i versanti sopra la vallata. Da noi sarete sempre accompagnati dalle viste mozzafiato. Avete mai pensato di fare letteralmente un salto nel vuoto? Nella Valle del Vipava anche questo è possibile: in tandem con la guida esperta oppure scegliendo l’esperienza Hike & Fly. E non finisce mica qui! Gli amanti delle scosse adrenaliniche possono saltare con l’elastico dal ponte stradale di Solkan che si erge sopra il fiume Isonzo, quello accanto al mitico ponte di Solkan, e provare l’unico bungee jumping della Slovenia. E che dire dei nostri fiumi così invitanti nelle torride giornate estive? Lungo il fiume Vipava abbiamo preservato per voi la natura primordiale con flora e fauna locali. Invece, nel corso inferiore il fiume si calma e apre nei meravigliosi meandri che offrono le condizioni ideali per praticare SUP. A un passo dall’area urbana e dagli incantevoli borghi potete scoprire la natura selvaggia così umile e ascoltare in tranquillità il cinguettio degli uccellini.

Il prosciutto, la frittata e la jota

Sul trono della cucina locale regna sovrano il prosciutto crudo della Valle del Vipava. Stagionato accuratamente e lentamente dalla bora è l’orgoglio di ogni agricoltore. Assaggiatelo per colazione, non dimenticatevelo durante la degustazione dei migliori vini locali e iniziate ogni pasto casereccio con una fetta del nostro re. Parlando della cucina locale, non possiamo non menzionare nemmeno la jota, in particolare il minestrone realizzato con la rapa nella vinaccia. Secondo la ricetta tradizionale, la jota dev’essere preparata con qualche pezzetto di carne secca di maiale. Chi volesse invece seguire i principi della dieta moderna, può facilmente ordinare la versione vegetariana della nostra stella gastronomica. Ricopre un ruolo fondamentale tra le specialità locali anche la frittata di uova, farina e erbe fresche che vi riportano al Mediterraneo. Il pane appena sfornato che accompagna quasi ogni piatto tradizionale non fa che esaltare ulteriormente il carattere casereccio della cucina nostrana. Tutti gli ingredienti sono prodotti localmente, coltivati e raccolti con massima cura rispettando i principi tradizionali di alimentazione che ci permettono di godere dei loro sapori in tutte le stagioni. Visitate i nostri agriturismi oppure le trattorie, abbandonatevi ai loro gusti tanto semplici quanto unici. L’accoglienza genuina della gente locale rende i sapori ancor più spettacolari.

Avete intenzione di esplorare i nostri luoghi e vivere le nostre esperienze top da soli o con la guida locale? La Valle del Vipava nasconde tantissimi segreti. Sta a voi scoprirli uno dopo l’altro. Il paradiso in Terra esiste veramente.