Ottobre 2022
Il tempo di esplorare i sapori autentici
Quando la tradizione incontra la creatività
L’autunno ci completa. Il cerchio è quasi chiuso. Quasi perché nella Valle del Vipava e nella regione Goriška sono molti gli ortaggi che crescono tutto l’anno. Invece d’inverno i vigneti, i frutteti e i campi possono riposare. Il raccolto è già a casa. Ora è tempo di farlo maturare, in vini di prima qualità oppure in specialità che accarezzano il nostro palato. Stando agli antichi costumi, l’autunno è la stagione in cui ringraziamo Madre Natura e proviamo in compagnia i suoi doni. Benvenuti nel mondo dalla ricca tradizione e dai sapori paradisiaci.
La speciale regione vinicola
La Valle del Vipava vanta una tradizione della viticoltura plurimillenaria. Tra tutte le regioni vinicole della Slovenia, la Valle del Vipava è quella che ha conservato il maggior numero di varietà antiche e locali, tra cui spiccano i vini autoctoni di Zelen e Pinela. I produttori di vino coltivano la ricca tradizione e curano con tanto amore i propri vini. È così che i vini della Valle del Vipava mantengono il suo inconfondibile carattere e la qualità per cui vengono considerati tra i più buoni al mondo. Grazie alla passione dei produttori tramandata di generazione in generazione anche una semplice degustazione nelle cantine può presto trasformarsi in un evento da non perdere. Gli ospiti vengono generalmente accolti dal proprietario del casale che coltiva e produce il vino con le proprie mani, donandogli il suo carattere preciso. Per questo motivo le degustazioni narrano le storie personali ispirate al terreno fertile della valle e alla tradizione famigliare.
Visitare in compagnia la cantina
Il prezioso tesoro di conoscenze e usanze, legate intrinsecamente con la produzione del vino, conserva anche una tradizione ben precisa: la visita dei vari produttori per assaggiare il vino novello e scambiarsi le proprie esperienze in occasione della festa di san Martino. Come vuole la tradizione locale, l’onomastico del santo che trasforma il mosto in vino viene passato seduti attorno al tavolo pieno di specialità locali. Infatti, i padroni di casa invitavano chi durante l’anno dava una mano nei vigneti o aiutava alla vendemmia. Da questa usanza, combinata con la tradizione moderna, la Valle del Vipava ha pensato di creare un serie di eventi e manifestazioni conosciuti da oltre due decenni sotto il nome di Le cantine della Valle del Vipava tra San Martino e Natale. Siccome quest’anno possiamo nuovamente goderci il periodo senza restrizioni, anche le cantine vinicole, le trattorie e i paesi interi vi danno il loro caloroso benvenuto. Dall’11 novembre e fino al 17 dicembre potete scegliete tra più di 35 eventi che esaltano la tradizione e vi invitano a assaggiare le delizie locali. E non dimenticatevi nemmeno delle tantissime osmizze che arricchiscono questo periodo con tanto di specialità e prodotti fatti in casa e addirittura musica dal vivo per donare ulteriore autenticità all’esperienza già di per sé memorabile. I ristoranti e le trattorie locali propongono un menù per l’occasione, sono molti agriturismi che offrono posti letto. Benvenuti nella Valle del Vipava, dove ogni visita delle cantine vinicole trova radici nella cultura locale e nell’intreccio unico tra l’uomo e la natura!
La magia dei sapori autunnali
Le castagne sono finalmente maturate, anche il cachi è già bello dolce, i boschi sono pieni di funghi. Gli agriturismi, le trattorie, per non parlare dei ristoranti d’alta cucina della Valle del Vipava e della regione Goriška offrono piatti che riflettono le mille sfaccettature autunnali. Grazie al carattere tradizionale della gastronomia locale, ovvero quello di esaltare sempre gli ingredienti stagionali, i piatti d’autunno diventano ancor più ricchi di tonalità e prodotti particolarissimi, combinati in gusti e sapori indimenticabili. E non solo, su ogni tavolo della Valle del Vipava e della Goriška si sente l’armonia degli ingredienti locali nonché la passione dei cuochi. L’intreccio della tradizione e della creatività percettibile non solo nei ristoranti in cui regnano chef stellati di fama mondiale, bensì anche nelle cucine più umili e genuine, rende la Valle del Vipava e la Goriška la regione gastronomica più ambita della Slovenia. È tempo di abbandonarsi ai gusti autentici, è tempo di assaggiare il Paradiso in terra.