Agosto 2021
La gioia di viaggiare
I misteri del paradiso in terra in tutta la sua genuinità
Le modalità di viaggio di oggi spesso rispecchiano la nostra nuova realtà. Tanto è cambiato, ma resta sempre intatta la voglia di scoprire e godere in momenti piacevoli. I turisti che quest’estate hanno già visitato non solo la Valle del Vipava e la regione Goriška, bensì vissuto anche le inconfondibili esperienze che l’area propone, hanno inondato le app con altissimi rating e opinioni sublimi sugli aspetti che noi, abitanti del posto, riusciamo a malapena a capire. A disegnare il sorriso spesso ci pensano proprio i momenti che non si possono catturare in un’immagine o fotografia. Le sorprese, l’autenticità e l’ospitalità dei padroni di casa sono gli ingredienti che esaltano ulteriormente le esperienze vissute nel paradiso in terra. La Valle del Vipava e la Goriška transfrontaliera sono entrambe da vivere!
I tesori nascosti
Suggestivo in tutte le stagioni dell’anno, il meraviglioso paesaggio riesce a incantare a primo impatto ogni suo visitatore. Ma gli angoli più belli e le esperienze più spettacolari non sono sempre a portata di mano. Per scoprirli bisogna chiedere aiuto alle guide locali che hanno raccolto i doni della natura, la tradizione e le delizie locali in esperienze top. Cercate sul nostro sito internet dove troverete l’esperienza adatta a voi. E potete esplorare i tesori nascosti anche da soli. Il borgo di Pedrovo è considerato uno dei siti più fantastici dell’area, isolato sul colle che sovrasta l’imponente castello di Rihemberk. Visitate il villaggio di una manciata di case che riesce a viziare i vostri sensi, bussate alla porta dell’agriturismo con alloggi, acquistate prodotti caseari ecologici oppure godetevi della galleria d’arte in cui è possibile anche soggiornare. Pedrovo è fatto apposta per chi cerca un’esperienza diversa e relax puro. Invece, a Goče, il paesello sulla collina circondata da vigneti, potrete sentire il ritmo tradizionale dell’antico borgo di Vipava. Il villaggio, infatti, vanta il numero più alto di cantine sotterranee e diversi dettagli architettonici. A Ajdovščina potrete visitare una delle perle di tutt’altro valore, ovvero i resti della fortezza romana Castra con la cinta più lunga ancora conservata della Slovenia, oppure immergevi nell’arte della Galleria Pilon, uno dei centri culturali più illustri della valle. Per sentire il fortissimo legame tra i posti e le culture transfrontaliere, visitate la piazza Transalpina, il punto comune tra Nova Gorica e Gorizia nonché simbolo di questo unico esempio di conurbazione tra Italia e Slovenia. Entrambe le città sono state nominate capitali europee della cultura per il 2025.
La genuinità del paradiso in terra
Nei giorni d’oggi, tutti apprezziamo di più le mete turistiche dal carattere sostenibile. La Valle del Vipava e la regione transfrontaliera della Goriška l’hanno nella propria indole, specie per quanto riguarda la produzione di generi alimentari e vino, nonché nel settore gastronomico. Le modalità tradizionali di produzioni vengono adattate con successo alle condizioni climatiche attuali. Ad esempio, quest’anno, visto che le avversità meteorologiche primaverili hanno distrutto quasi tutta la produzione frutticola, gli abitanti locali si deliziano con meloni, frutto che hanno iniziato a coltivare solo qualche anno fa. Presso i ristoranti e gli agriturismi potrete sicuramente assaggiare le specialità tradizionali per ciascuna stagione e realizzate solo ed esclusivamente con ingredienti locali. Esplorate l’abbondanza di sapori paradisiaci e scoprite la diversità dei gusti. Gli appassionati del vino potrete deliziare il palato attraverso le antiche varietà locali che potete gustare solo nella Valle. I maestri della cucina locale e i chef stellati prendono spunto dal ricco patrimonio enogastronomico. Un numero sempre più alto di trattorie e ristoranti vanta anche il certificato Slovenia Green Cuisine. Una parte importantissima del patrimonio locale rappresenta anche il concetto che ogni piatto buono richiede un’ottima fonte d’acqua. E di acqua buone ce n’è in abbondanza. L’acqua è potabile a ogni passo, da qualsiasi fontanella o dal rubinetto. Lasciate perdere le bottiglie di plastica! Durante la vostra visita del paradiso in terra potete bere solo acqua fresca.
La gente
Madre Natura ha regalato agli abitanti locali la loro unicità Chi rende un’esperienza indimenticabile è proprio la gente del posto. Dalle opinioni così positive dei turisti che potete trovare su quasi ogni sito internet si evince che la Valle del Vipava e la Goriška siano non solo destinazioni, bensì anche padroni di casa davvero eccellenti. Pensate al campeggio di alto rispetto in cui a svegliarvi ci pensa il profumo del pane appena sfornato. Lasciatevi sorprendere dalla degustazione di formaggi durante cui avrete l’opportunità di visitare la speciale camera di stagionatura. Per non parlare dell’approccio personale con cui il produttore di vino vi versa nel bicchiere il proprio vino direttamente dalla botte e vi racconta le storie delle diverse generazioni che si occupano di questo settore così tradizionale. Questi sono solo alcuni degli aspetti che rispecchiano la generosità e l’ospitalità fatte persona nelle nostre guide grazie a cui potrete scoprire tutte le esperienze top. Anche per questo motivo, la Valle del Vipava e la regione Goriška sono qualcosa di speciale.
Bike & Taste nel paradiso in terra
Per conoscere tutti gli ingredienti per un’esperienza idilliaca, le sorprese, la genuinità e la sincerità della gente vi suggeriamo di scegliere le avventure Bike & Taste. Il ciclismo non è solo lo sport che attualmente vanta più fan in assoluto in Slovenia, bensì rappresenta anche un modo fantastico per esplorare il paradiso in terra. In sella alla bicicletta potete visitare gli angoli nascosti, parcheggiare di fronte alle cantine vinicole oppure raggiungere direttamente i tavoli che i padroni di casa riempiranno solo per voi di squisite delizie. Per non parlare dei panorami, della splendida vegetazione e dell’aria fresca ... La Valle del Vipava è davvero il paradiso per i ciclisti.