Esperienze top
Informazioni Tema del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Maggio 2020

Tante coccole ti aspettano. Tutto l'anno

La Valle del Vipava ti affascinerà con i suoi sapori

In questo periodo in cui l’epidemia ci ha costretti a rallentare, siamo ancora più consapevoli che l’abbondanza e la ricchezza non siano così scontate. Tutto ciò che ci rende veramente felici, nasconde in se qualcosa di speciale. Nella Valle del Vipava si tratta della tradizione. Potete riconoscerla in ogni passo, in ogni piatto e assaporarla in ogni bicchiere. Quando questo momento difficile passerà e potremo viaggiare nuovamente, saremo più che lieti di coccolarvi ancora con sapori autentici che nella Valle del Vipava da secoli vengono curati con molta attenzione.

5 motivi enogastronomici per visitare la Valle del Vipava

Le vostre future esperienze ve le potete immaginare già da ora. Nella Valle del Vipava siamo già pronti per i tempi quando avrete bisogno di molto spazio sicuro, di molta pace e soprattutto di tante, ma tante coccole. Vi aspettiamo con la nostra diversità unica e sapori autentici. Per aiutarvi a prendere la decisione, vi presentiamo cinque motivi enogastronomici più convincenti per visitare la nostra valle paradisiaca.

  • Ingredienti di origine locale

La Valle del Vipava è da sempre rinomata per la fertilità della sua terra e per la varietà delle colture coltivate. Questa è la terra di ciliegie primizie e della deliziosa frutta, qui crescono gli asparagi e ottima verdura … La maggior parte degli ingredienti per la preparazione di piatti caserecci della Valle del Vipava vengono coltivati a casa, il più delle volte in modo completamente naturale ed ecologico.

  • Vini eccezionali

La fama dei vini di qualità superiore della Valle del Vipava ovviamente non è passeggera. Una tradizione millenaria, piccole cantine e l’orientamento verso l’alta qualità sono la combinazione vincente che ha fatto arrivare i vini di nicchia della Valle del Vipava ai vertici a livello mondiale. Non perdetevi le antiche varietà locali che non potrete trovare da nessun altra parte.

  • Gastronomia autentica e di alta qualità

Aspettatevi il meglio. Nella Valle del Vipava i famosi chef vi faranno esplorare la gastronomia di alta qualità, nelle trattorie potrete scegliere tra i piatti caserecci selezionati e negli agriturismi potrete lasciarvi trasportare dall’autenticità della proposta locale. In ogni stagione, ogni singolo piatto vi offre un’esperienza diversa.

  • Specialità culinarie

Non solo autenticità, nella Valle del Vipava vi attendono anche le specialità. Le coccole culinarie di solito iniziano con una fettina di prosciutto crudo della Valle del Vipava, mentre tra i caratteristici piatti locali vi portano le tradizionali minestre e zuppe di verdure. La più famosa di tutte è la jota che nonostante il suo carattere stagionale viene proposta da molti durante tutto l’anno.

  • Ospitalità locale

Ovviamente vi accoglieremo con il sorriso, e aggiungeremo molto, ma molto di più. Il vino di alta qualità vi potrà essere presentato da un vignaiolo, le nostre degustazioni di vino sono una classe a parte. Anche nelle osterie aspettatevi un approccio personale. Esperienze indimenticabili rappresentano anche i tour enogastronomici guidati da guide locali.

La tradizione del pane casereccio

Nei secoli precedenti quando lungo i fiumi e ruscelli della Valle del Vipava operavano numerosi mulini, in questi luoghi si sviluppò molto anche il settore di panificazione. Oggi, ad Ajdovščina opera la più grande impresa di panificazione nel Paese, ma nel secolo scorso la tradizione della panificazione tradizionale stava lentamente scomparendo. Nei tempi in cui apprezziamo sempre di più gli alimenti ottenuti e preparati con cura e il cibo di qualità, nella Valle del Vipava abbiamo iniziato a utilizzare i metodi quasi dimenticati della preparazione del pane e prodotti da forno. Nell’ambito di un progetto speciale, finalizzato alla rivitalizzazione del patrimonio dell’attività locale della molitoria e della panificazione, è stata salvata dall’oblio anche la ricetta del famoso panino dolce di Ajdovščina, che sembra fatto a posta per una colazione sana e deliziosa. Il tradizionale panino dolce sarà presto disponibile nei punti vendita locali, già oggi, invece, viene presentato in un video con le immagini delle incantevoli vedute della Valle del Vipava invitandovi ad assaporare le prelibatezze locali.

I sapori della Valle del Vipava questa volta diversi, in via del tutto eccezionale

Ogni anno a metà maggio, viene organizzato nella Valle del Vipava il tradizionale festival culinario I sapori della Valle del Vipava, che offre il panorama della proposta culinaria ed enologica della Valle del Vipava. Il cuore degli eventi del festival è il meraviglioso palazzo Zemono con il suo ristorante Gostilna pri Lojzetu, dove crea i suoi piatti lo chef di fama internazionale Tomaž Kavčič. Il festival che rappresenta il più grande omaggio ai creatori di sapori unici della Valle del Vipava è stato annullato quest’anno a causa dell’epidemia, per la prossima primavera invece si annuncia che ci attende in una versione ancora più ampia e rinfrescata. Dal palazzo di Zemono è arrivata in questi giorni un’altra ottima notizia. Il ristorante Gostilna pri Lojzetu ha ottenuto la certificazione Green Key, marchio internazionale di qualità ambientale che contribuisce a scrivere la storia verde del turismo sostenibile nella Valle del Vipava.