Esperienze top
Informazioni Spunto del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Giugno 2019

La Valle del Vipava ospita Il giro di Slovenia

Le sfide ciclistiche, il festival del vino e tanto altro ancora

La pittoresca Valle del Vipava dal rilievo movimentato e circondata da altopiani carsici e colline ricoperte di vigneti, in tutte le stagioni attira numerosi ciclisti amatori. Questa volta ospita anche i corridori del Giro di Slovenia alla loro quarta tappa con partenza a Nova Gorica e arrivo ad Ajdovščina. Le sfide ciclistiche con salite e discese impegnative, la meravigliosa natura e numerose attrazioni regalano alla tappa un carattere particolare che attirerà lungo il suo percorso migliaia di spettatori. La Valle del Vipava, una regione di bellezze naturali, vino e gastronomia, coccolerà come sempre i suoi visitatori con la cordialità ed esperienze diverse.

Una gara ciclistica tra i vari punti di interesse

Il giro di Slovenia, quest’anno già la 26a edizione, è il più grande evento ciclistico in Slovenia al quale partecipano i corridori provenienti da oltre venti paesi. Rappresenta un evento sportivo eccezionale e un’ottima promozione dello sport, del paese e del popolo sloveno.

La quarta tappa del Giro di Slovenia inizia a Nova Gorica, la città più giovane della Slovenia che si trova al confine con l’Italia e che con i suoi casinò e saloni da gioco offre le esperienze di intrattenimento. La Piazza Transalpina (in sloveno Trg Evrope) unica nel suo genere, che divide Nova Gorica e Gorizia e quindi la Slovenia e l’Italia, è la prima grande attrazione che si trova lungo il percorso ciclistico. La tappa prosegue lungo il Ponte di Solkan, il ponte ferroviario che attraversa il fiume Soča (Isonzo) e vanta il più grande arco in pietra al mondo. In seguito la gara condurrà i corridori anche a Renče, un paese tipico situato lungo il fiume Vipava che nei mesi estivi attira gli amanti del sup e i visitatori del festival della musica Lakeness. A pochi chilometri da qui, sopra il paese Branik, i corridori verranno salutati dal maestoso castello medievale di Rihemberk, che dopo l’accurata ristrutturazione inizia nuovamente ad acquisire la sua immagine importante ospitando sempre più eventi.

I corridori attraverseranno il Carso per poi scendere nuovamente nella Valle del Vipava attraverso le pittoresche colline ricoperte di vigneti. Con le caratteristiche vedute verdi e strade piacevoli, queste colline rappresentano uno dei punti ciclistici più amati della Valle del Vipava. Prima della più impegnativa salita del giro, la tappa ciclistica sfiorerà il villaggio medievale Vipavski Križ, uno dei più belli monumenti storico-culturali della Slovenia. La famosa salita sul Predmeja condurrà i corridori e gli spettatori sui margini dell’Altopiano di Trnovo, dove l’attenzione viene catturata dalla finestra naturale di Otlica, un fenomeno carsico e un popolare punto panoramico. L’arrivo della tappa è ad Ajdovščina, il secondo paese più grande della Valle del Vipava, dove una volta si ergeva la maestosa fortificazione romana Castra e dove ancora oggi possiamo vedere le più grandi mura romane conservate in Slovenia.

Questa volta, Il giro di Slovenia offrirà ai visitatori anche molte opportunità per scoprire le bellezze e le diversità della Valle del Vipava e per degustare i suoi ottimi vini e l’eccezionale offerta culinaria. Il giro di Slovenia verrà trasmesso in TV da Eurosport dando così la possibilità agli spettatori di tutta l’Europa a scoprire le bellezze della Valle del Vipava.

Assaporate la diversità ai festival del vino

La Valle del Vipava è una regione vinicola molto attraente con una ricca tradizione, numerose varietà antiche locali e vini di ottima qualità. I produttori di vino della Valle del Vipava sono lieti di aprire le porte delle loro cantine agli ospiti. La degustazione del vino versato nei bicchieri direttamente dalle botti è accompagnata da storie personali e rappresenta un’esperienza unica. A giugno i vignaioli della Valle del Vipava si presentano anche a due festival del vino. Nell’idilliaco villaggio di Vipavski Križ viene organizzato il tradizionale Festival del vino zelèn, al quale si presentano tutti i migliori produttori di vino zelèn della Valle del Vipava. L’evento viene arricchito dall’interessante programma culturale e dalle prelibatezze culinarie locali. Nel paese di Slap vicino a Vipava, noto per numerosi produttori di vino di alto livello, quest’anno viene organizzato per la prima volta il Slap Vino Festival. Alla piazza centrale del paese gli ospiti verranno coccolati con le degustazione di vino e le prelibatezze locali. L’evento sarà arricchito da due concerti musicali.

Esperienze adrenaliniche

Eccezionali caratteristiche naturali e il clima particolare creano nella Valle del Vipava le condizione ideali per varie esperienze adrenaliniche. Non solo sulle popolari strade di campagna, i ciclisti possono dirigersi nella Valle del Vipava anche sui single trail e cercare le sfide sportive su sentieri selvaggi. Esperienze adrenaliniche indimenticabili offrono anche le avventure Hike & Fly, l’avventura in SUP sul fiume Vipava e il salto con l’elastico dal Ponte di Solkan. Le guide locali possono organizzare anche dei tour guidati diversi, fatti su misura adattandoli alle preferenze e alla preparazione fisica degli interessati. Dopo una giornata dinamica e sportiva, la Valle del Vipava offre infinite possibilità di relax con le degustazioni di migliori piatti, vini, birre e altre prelibatezze locali.