Maggio 2019
Il periodo dell’esplorazione dei sapori
Nell’abbondanza di prelibatezze e di bellezze naturali
Moliti ritengono che il mese di maggio sia il mese più bello dell’anno. È il periodo di erbe più verdi, della gioventù, è una fonte inesauribile di ispirazione per i poeti, è il periodo dei matrimoni più belli. Ma nella Valle del Vipava, il mese di maggio è il periodo migliore per esplorare i sapori irresistibilmente affascinanti. Le prime ciliege, i buonissimi asparagi e addirittura i petali delle più belle rose creano nei piatti quella caratteristica diversità a cui non si riesce a resistere. Il bicchiere di vino locale selezionato completa gli assaggi dei magnifici doni della Valle del Vipava. I sentieri infiniti, verdi e fioriti invitano a vivere esperienze escursionistiche in mezzo alle attrazioni naturali uniche. Il mese di maggio è incantevole.
Il primo non si scorda mai
La primavera ci regala esperienze particolari che non possono essere offuscate nemmeno dagli scaffali dei negozi che a vista sembrano così allettanti. I frutti freschi, maturati sull’albero o nell’orto, ci collegano con la natura ogni volta nuovamente e richiamano in mente i sapori autentici di stagione. Mmm, le ciliegie rosse. Nella Valle del Vipava sono le prime a maturare. Ci coccolano fino a metà giugno, ma le prime sono quelle che hanno il valore maggiore. Lungo il corso inferiore del fiume Vipava ci attendono già i primi freschi asparagi. A Orehovlje, a metà maggio, organizzano ogni anno La festa degli asparagi. In questa occasione potete assaporare sia all’evento che nelle vicine trattorie degli ottimi piatti a base di asparagi. Nel frattempo la città di Nova Gorica, che ha scelto la rosa come simbolo dell’identità cittadina, è tutta in fiore e intrisa di profumo di rose. Durante il periodo del Festival delle rose, che a Nova Gorica ogni anno da fine aprile a fine maggio entusiasma tantissimi visitatori, potete ammirare nell’orto botanico del Convento dei francescani a Kostanjevica la famosa collezione delle rose Bourbon, e non solo. Le rose, infatti, le potete anche assaporare. Non si tratta solo di un fiore meraviglioso, ma anche di un alimento saporito e una spezia gradevole. Molti ristoranti e trattorie della regione Goriška inseriscono nei loro menù i piatti a base di rose. Li avete già provati? Non è solo il primo amore che non si scorda mai. Anche per il primo assaggio vale la stessa cosa.
I sapori della Valle del Vipava al palazzo Zemono
Tutti i preziosi sapori locali si presentano anche quest’anno al tradizionale evento I sapori della Valle del Vipava, il più grande festival culinario della Valle del Vipava che ha sede al palazzo Zemono. Questo gioiello rinascimentale vicino a Vipava, che incanta con la sua posizione e le storie sull’edonismo, è conosciuto per l’eccellente gastronomia del ristorante Gostilna pri Lojzetu e per il suo chef Tomaž Kavčič. Questo ristorante è uno dei due ristoranti in Slovenia a cui la prestigiosa guida gastronomica Gault & Millau ha attribuito il voto di quattro cappelli. Ogni anno si presentano al festival i migliori produttori di vino della Valle del Vipava che dedicano un’attenzione particolare alle antiche varietà locali e alla produzione naturale del vino. L’evento offre anche molte opportunità per assaggiare i piatti e le pietanze locali che vengono preparati da ospiti del festival provenienti da tante parti del mondo. Fino al 19 maggio, sotto l’egida del festival, si svolge anche Il mese culinario, nell’ambito del quale i ristoranti selezionati della Valle del Vipava offrono particolari coccole culinarie. Non perdetevi questa eccezionale opportunità per assaggiare il meglio della Valle del Vipava.
Ultra Trail Vipava Valley
Corridori estremi hanno scelto la Valle del Vipava come palcoscenico della loro prova più impegnativa UTVV – Ultra Trail Vipava Valley. I motivi per questa scelta sono tanti quanti sono i miglia che devono percorrere. La natura bella e intatta, il terreno movimentato, ottima organizzazione della gara, la grande ospitalità della gente del posto, i numerosi spettatori e così via. Sui ripidi pendii e le cime dell’Altopiano di Trnovo, dal monte Sveta Gora lungo il confine con l’Italia sui monti Cerje e Trstelj, attraverso il paese di Branik e le colline della Valle del Vipava e infine sul monte Nanos si snodano i percorsi di varie distanze di questa eccezionale prova di corsa. I podisti gareggiano come per tradizione nelle categorie 100, 50 e 30 km, quest’anno la gara offre per la prima volta anche la categoria 100 miglia. La settimana prima saranno in programma anche Sky run su 16 km e City run su 10 km. Il percorso completo che comprende i più bei sentieri intorno alla Valle del Vipava e i panorami eccezionali, tutto l’anno attira numerosi podisti di montagna. Questi percorsi sono molto amati anche da escursionisti che hanno trovato nella Valle del Vipava oltre alle sfide sportive anche un’eccezionale ospitalità e la gastronomia di alta qualità. Venite a visitare l’interessante gara di corsa e incoraggiare i competitori! Siamo sicuri che almeno una parte del percorso riuscirà a sedurvi. E chi sa se sarete a percorrerlo addirittura correndo.
Eventi interessanti nel mese di maggio
- Osek: Dal torrente Lijak al monte Sekulak, 19 maggio 2019; l’escursione sul percorso tematico dell’energia offre un’esperienza bella e rilassante
- Vipava: Festival studentesco dei vini, 24 maggio 2019; il festival tradizionale dei vini viene organizzato dagli studenti della Scuola superiore di viticoltura ed enologia di Vipava
Ulteriori informazioni sugli eventi nel mese di maggio sono disponibili qui.