Agosto 2018
Così vicina alle attrazioni mondiali
Un idilliaco punto di partenza per gite indimenticabili

La Valle del Vipava può realizzare i vostri sogni delle vacanze ideali. Immersi nella natura, dove rimarrete dapprima incantati dalla pace rurale, troverete l’autentica ospitalità, ottimi vini, gastronomia di alta qualità e innumerevoli possibilità per girovagare in relax. La comodità della Valle del Vipava sembra fatta a posta per rilassarsi, ma potete fare le vostre vacanze più movimentate con interessanti escursioni, visto che nelle immediate vicinanze troverete numerose attrazioni, di cui molte anche di fama mondiale.
La sera, invece, nella Valle del Vipava vi attende di nuovo la pace con il canto dei grilli e un bicchiere di eccellente vino raffreddato a punto giusto.
Fenomeni carsici di fama mondiale

La caratteristica veduta della valle e numerose attrazioni naturali rivelano che la Valle del Vipava fa parte del mondo carsico che entusiasma con i suoi fenomeni insoliti. Venite a scoprirli! Gli amanti dell’escursionismo potete salire sul margine dell’altopiano di Trnovo e ammirare i ponti naturali ovvero la Finestra naturale di Otlica e Skozno, che offrono un panorama irripetibile attraverso l’apertura rocciosa. Le pittoresche meraviglie sono anche le sorgenti carsiche. La sorgente torrenziale del fiume Hubelj diventa con le piogge abbondanti una vera attrazione, mentre la sorgente del Vipava è famosa per essere l’unica sorgente a delta in Europa. A mezz’ora buona di strada potete scendere nel meraviglioso mondo sotterraneo delle grotte carsiche più conosciute al mondo. Le Grotte di Postumia, le grotte turistiche più visitate in Europa, dove si entra a bordo di un trenino elettrico, vi affascineranno con le meravigliose stalattiti e stalagmiti e lo straordinario abitante – il proteo. Le Grotte di Škocjan, iscritte nell’elenco del patrimonio mondiale di UNESCO, con il maestoso canyon sotterraneo e la splendida natura dell’ambiente circostante sono uno dei più bei gioielli carsici del mondo. La visita di queste grotte vi aiuta a capire il misterioso collegamento del mondo sotterraneo e l’origine dell’abbondanza dell’ottima acqua potabile della Valle del Vipava.
Straordinari cavalli bianchi

Gli amanti di cavalli possono scoprire la Valle del Vipava anche in sella a un cavallo. I centri ippici e le associazioni, che nella Valle del Vipava continuano la ricca tradizione di allevamento di cavalli, saranno lieti di offrirvi l’equitazione in vacanza ed escursioni in cavallo. Con le escursioni in cavallo della durata di uno o più giorni potrete scoprire, immersi nella natura incontaminata, anche gli angoli più segreti della Valle del Vipava. A un’oretta scarsa di strada dalla Valle del Vipava, potete visitare Lipica (Lipizza), la più antica scuderia europea che dal XVI secolo alleva ininterrottamente i lipizzani. Questa razza bianca di cavalli di fama mondiale già dai tempi della monarchia asburgica è il sinonimo della scuola di equitazione viennese. A Lipica potete conoscere da vicino i lipizzani, nati e allevati nel Carso sloveno, e potete anche cavalcarli. Queste zone non portavano a Vienna solo i lipizzani. La corte viennese apprezzava da sempre anche i vini della Valle del Vipava, che sono oggi conosciuti in tutto il mondo. Dopo la gita, la pregevole nobiltà della Valle del Vipava vi attende in un bel bicchiere ...
Una rifrescata estiva

Durante le calde giornate estive, la gente del posto preferisce dirigersi sul monte Nanos, sul Gora e nella Selva di Trnovo. Gli altopiani sovrastanti la valle accolgono i visitatori con la temperatura dell’aria notevolmente più bassa e rallegrano con un paesaggio verde, fiorente. In piena estate, una gita sull’altopiano di Trnovo rappresenta un’ottima scelta. Potete iniziare la gita ad Ajdovščina e proseguire su una delle più pittoresche strade di montagna in Slovenia, con alcune gallerie scavate nella roccia naturale, che vi conduce sul margine dell’altopiano di Gora che offre dei panorami meravigliosi. Continuate nella selva di Trnovo dove potete vedere l’entrata della Grande grotta di ghiaccio, famosa in tutto il mondo per il tipico fenomeno di inversione vegetazionale. Davanti all’entrata nella grotta sentirete un po’ di freddo, ma vi riscalderete presto. Dall’altra parte della Selva di Trnovo vi attendono i prati soleggiati dell’altopiano di Banjščice che vi invitano a vagabondare lontano dal mondo chiassoso. Il sentiero da qui scende di nuovo nella valle, a Nova Gorica, dove potete decidere di dirigervi verso la Valle del Soča (Isonzo), passando vicino al famoso Ponte di Solkan con il più grande arco in pietra al mondo. All’estremo ovest della Slovenia, il fiume di una bellezza indescrivibile entusiasma con lo straordinario color smeraldo, acque pure cristalline e numerose opportunità per diversi sport e avventure.
Le esperienze più belle con le guide locali

La Valle del Vipava vi piace così tanto che non volete perdervi nessuna opportunità per scoprire i suoi fascini? Le esperienze più belle le offrono le escursioni guidate, in quanto le guide locali vi presentano la vita nella valle permettendovi il contatto autentico con la gente locale e coccolandovi con la cordialità e ospitalità. I più popolari sono i tour vinicoli, il volo con parapendio in tandem e i tour ciclistici a tema.
Eventi interessanti di questo mese
In questo periodo il centro degli eventi culturali rappresentano l’Estate a Nova Gorica, il Lakeness festival della musica a Volčja Draga ed Estate nella Valle del Vipava a Vipava e nei vicini villaggi.
- Vipavski Križ: Zven grajskih sten (Il suono delle mura del castello), 15, 22 e 29 agosto 2018, un ciclo di tre serate enomusicali che si svolge dietro le mura del vecchio castello a Vipavski Križ e presenta la creatività dei talentuosi musicisti
- Volčja Draga: Lakeness festival della musica – concerto della durata di 4 giorni, 16–19 agosto 2018, il culmine del festival estivo è rappresentato dalle star della scena musicale slovena e internazionale
- Ajdovščina: Festival della birra Pivomania, 1 settembre 2018, il festival nel parco sportivo Pale oltre ai tipi di birra artigianale ben conosciuti offre le birre prodotte proprio per questa occasione
Ulteriori informazioni sugli eventi nel mese di agosto sono disponibili qui.