Esperienze top
Informazioni Spunto del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Dicembre 2018

Passeggiate all’insegna della magia

Presepi e degustazioni di vino in attesa delle festività

Nella Valle del Vipava anche il mese di dicembre è diverso. Il meraviglioso paesaggio saluta il viaggiatore con la caratteristica immagine sempreverde, l’incantevole quiete viene disturbata solo da qualche soffio del vento di bora che rasserena il cielo. Nelle lunghe serate prendono vita le misteriose tradizioni. Una delle usanze locali più belle è che in inverno la gente si incontra nelle cantine per stare in compagnia, dove si può ascoltare le storie dei produttori di vino e assaggiare i loro ottimi vini. Nelle finestre illuminate delle case ben presto racconteranno la loro storia anche i pittoreschi presepi. Il mese di dicembre è da sempre magico.

Il presepe nella Valle del Vipava

L’allestimento del presepe in occasione dei festeggiamenti di Natale, considerata una delle tradizioni cristiane più belle, è molto popolare nella Valle del Vipava. Con dei bellissimi presepi la gente del posto adorna tutte le chiese e allestisce le mostre tradizionali di presepe, che invitano a visitare delle vere e proprie piccole opere d’arte. La rinomata Mostra internazionale del Presepe nel luogo di pellegrinaggio Sveta Gora sopra Nova Gorica vanta la tradizione più lunga. Un’interessante particolarità locale sono anche i presepi allestiti lungo le vie della Valle del Vipava. A Vipavski Križ, Vipava e nel villaggio di Tabor sopra Dornberk, gli abitanti allestiscono il presepe davanti alle proprie abitazioni e nelle finestre. Le vie si illuminano e invitano alle passeggiate tra i diversi presepi che sorprendono con la loro originalità o il loro allestimento. A Vipavski Križ e a Vogrsko viene realizzato anche il presepe vivente. Gli eventi festivi attirano numerosi visitatori. Per sapere di più sui presepi nella Valle del Vipava, leggete qui.

Sui sentieri della pace

Il periodo di feste ci vizia con l’abbondanza, ma nel nostro profondo la cosa che apprezziamo di più, è la pace e la vicinanza delle persone che amiamo e alle quali vogliamo bene. Sui rilievi e margini della Valle del Vipava sono ancora visibili le orme della Grande Guerra e delle guerre che seguivano e che hanno cacciato via da questi luoghi la pace segnando fatalmente le vite di innumerevoli persone. Oggi, sulle tracce di quelle battaglie sono sistemati i percorsi escursionistici commemorativi, e il clima mite della Valle del Vipava sembra fatto apposta per le passeggiate invernali. Salite sul monte Sabotin sopra Nova Gorica e visitate il Parco della Pace, dove numerose caverne, fortezze sotterranee, trincee e altri simboli testimoniano le famose battaglie dell’Isonzo. Sul monte Sabotin, che con le meravigliose vedute entusiasma ogni singolo visitatore, potete visitare anche l’interessante raccolta museale. I sentieri della Pace vi invitano anche sulla sommità panoramica di Cerje, sul margine dell’altopiano carsico, dove già da lontano vi saluta Il monumento ai difensori della terra slovena. La torre in pietra a sette piani entusiasma con la raccolta museale e la meravigliosa vista sul mare Adriatico, la pianura Friulana, Alpi Giulie e la Valle del Vipava. Nei pressi del monumento ci sono vari percorsi brevi lungo i quali potete visitare le vestigia del patrimonio della Grande Guerra.

Le cantine aperte

Il modo più bello per concludere una passeggiata invernale nei pittoreschi villaggi della Valle del Vipava è visitando una delle numerose cantine per le quali è rinomata la Valle. Ora è il momento giusto, dato che i produttori di vino della Valle del Vipava fino alle festività di dicembre, invitano a degustare il loro vino novello. Gli eventi enogastronomici sotto il comune titolo Le cantine della Valle del Vipava tra San Martino e Natale vi permettono di esplorare la cultura vinicola locale e assaggiare le autentiche prelibatezze caserecce. Controllate il programma degli eventi del mese di dicembre, scegliete la propria esperienza vinicola e scoprite perché la Valle del Vipava è una delle più attraenti regioni vinicole di questa parte dell’Europa. Se visitando la Valle del Vipava non riuscite a visitare le cantine, potete assaggiare i rinomati vini locali anche in una delle enoteche che offrono un’eccezionale selezione dei migliori vini del distretto vinicolo della Valle del Vipava.

Le numerose top esperienze vi attendono, non fatevele sfuggire

La Valle del Vipava propone varie esperienze durante tutto l’anno. Qui potete camminare e andare in bici, esplorare i punti di interesse naturali e culturali e godervi l’eccezionale offerta culinaria. Nelle esperienze top vi conducono le guide locali che saranno liete di mostrarvi anche gli angoli meno conosciuti e mostrarvi come vivono gli abitanti della Valle del Vipava.