Esperienze top
Informazioni Spunto del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Ottobre 2018

Il fascino speciale delle avventure autunnali

Un’abbondanza di opportunità all’insegna di piaceri e relax

Le giornate sono sempre più corte e il calendario afferma che l’autunno è iniziato da un bel po’. E allora? Le giornate di sole sono ancora abbastanza calde per tutte le attività nella natura. Le serate più lunghe in attesa del vino novello risvegliano nuovamente la tradizione locale di riunirsi nelle cantine, mentre i pomeriggi autunnali sembrano fatti  a posta per visitare qualche museo o galleria. Scegliete la vostra attività preferita e assaporate la diversità. Benvenuti alle gite autunnali nella Valle del Vipava.

I pendii e l’adrenalina

Gli amanti degli sport estremi, ormai da tanto tempo, inseriscono la Valle del Vipava nella lista delle destinazioni, dove si può scaricare la propria adrenalina durante tutte le stagioni. Il clima mite e gli stuzzicanti pendii degli altopiani carsici che circondano la valle, creano delle ottime condizioni per il ciclismo e la corsa in montagna e il parapendio. Se a questo aggiungiamo anche l’ottima offerta culinaria e la rinomata cordialità della gente locale, non è difficile capire perché la Valle del Vipava rappresenta la combinazione vincente per quelli in cerca di esperienze adrenaliniche. Il team Wajdušna vi invita a provare la straordinaria avventura Hike & Fly. L’esperienza che prevede la camminata verso uno dei luoghi di decollo e il volo con parapendio in tandem, si conclude con gli assaggi delle prelibatezze locali in una delle cantine vinicole. Tante altre esperienze adrenaliniche nella Valle del Vipava attendono anche i ciclisti di MTB. Il team Vipava Outdoor vi invita a sfidare le single trail della Valle del Vipava, procurandovi la guida professionale e il trasporto ai punti di partenza di tutti gli itinerari. Con il team OnNose Adventures, invece, potete avventurarvi nella pedalata sui sentieri sterrati e boschivi con le e-bike. Sono disponibili due itinerari diversi: il meno impegnativo sul Trstelj e il più impegnativo sul Nanos. Ma entrambi entusiasmano con panorami indimenticabili.

I tesori nascosti dei tempii della cultura

La Valle del Vipava coccola i propri ospiti con il tranquillo ritmo rurale, il paesaggio entusiasma con la natura primitiva, la veduta idilliaca è abbellita da numerose chiese, qua e là lo sguardo viene attirato da qualche castello rurale … E proprio qui, dove sembra che tutti i vostri sensi non facciano altro che oziare, potete andare a caccia di tesori nascosti del patrimonio culturale di un impareggiabile incrocio di culture. La Valle del Vipava vanta un ricco patrimonio religioso, chiese e monasteri conservano le collezioni di libri preziosi, mostrano interessanti affreschi, alcuni degli eccezionali capolavori pittorici e anche un mosaico straordinario. Ma attenzione, le chiese e i monasteri si possono visitare solo previo appuntamento o con la guida, perciò informatevi presso il Centro di informazioni turistiche più vicino. Tanti tesori preziosi sono conservati anche nelle affermate istituzioni culturali. Visitate il Castello di Kromberk vicino a Nova Gorica, una perla architettonica risalente al XVII secolo e il complesso espositivo centrale del museo provinciale Goriški muzej, che espone una ricca collezione figurativa ed esposizioni periodiche archeologiche, storiche, etnologiche e figurative. Ad Ajdovščina non perdetevi la Galleria Pilon, che nella casa natale del pittore espone l’opus creativo di Veno Pilon, uno dei più importanti artisti espressionisti sloveni, e che spesso organizza le risonanti esposizioni degli artisti figurativi. Il modo migliore per riassumere le impressioni culturali è assaggiando i vini della Valle del Vipava in una delle vicine enoteche.

Castagne, pere e piatti autunnali

Sapevate che per l’ampiezza delle piantagioni e per la quantità di frutti prodotti, le pere nella Valle del Vipava occupano il secondo posto nella classifica della frutta più diffusa, subito dopo le famose pesche della Valle del Vipava? I frutticoltori locali generalmente coltivano le varietà tardive delle pere che per tutto l’inverno arricchiscono anche i menù delle trattorie e dei ristoranti locali. Ma la prelibatezza autunnale in assoluto più popolare nella Valle del Vipava sono le castagne, che in ottobre si affacciano dai loro ricci in attesa di qualcuno che le raccoglie. Nutrienti, saporite che si prestano a tanti utilizzi, le castagne sono il vero re autunnale della gastronomia locale. Cosa sanno preparare i maestri della gastronomia con le castagne locali? Potete visitare i ristoranti dell’alta gastronomia o le trattorie che offrono piatti caserecci selezionati. I piatti a base di castagne non vi deluderanno. E già che vi trovate nella Valle del Vipava, non perdetevi la festa delle castagne che si svolge ogni anno a Vitovlje, dove le castagne si possono acquistare e assaggiare.

Eventi interessanti nel mese di ottobre

  • Solkan: Il confine temporaneo. Vita e desideri nella “zona A” (1945–1947) – la mostra nella Villa Bartolomei, settembre 2018 – agosto 2019; la mostra è allestita in occasione del 71° anniversario della creazione del confine occidentale sloveno.
  • Renče: Marcia sul sentiero di Simon Gregorčič, 13 ottobre 2018, la marcia lungo il percorso commemorativo ed escursionistico di Simon Gregorčič inizia a Renče e si conclude con una manifestazione culturale a Gradišču sopra Prvačina.
  • Opatje selo: Marcia Opatje selo–Cerje–Opatje selo, 14 ottobre 2018, la tradizionale marcia carsica conduce a Cerje, dove giace il famoso monumento ai difensori del territorio sloveno.
  • Vitovlje: Festa delle castagne, 20 e 21 ottobre 2018, un evento etnologico con un ricco programma di intrattenimento invita a gustare le castagne locali.
  • Sela na Krasu: Marcia Sela na Krasu–Jamiano–Sela na Krasu, 21 ottobre 2018, la tradizionale marcia ad anello ogni anno unisce gli abitanti di entrambi i lati del confine italo-sloveno.

Ulteriori informazioni sugli eventi nel mese di ottobre sono disponibili qui.