Esperienze top
Informazioni Spunto del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Novembre 2018

La degustazione di vino è la più grande hit!

Benvenuti nelle cantine della Valle del Vipava

Lonely Planet, la famosa guida di viaggio, ha premiato la Valle del Vipava con un grande riconoscimento. Ha inserito la Slovenia nella lista delle 10 destinazioni “best value” al mondo, e tra i sei motivi per visitare la Slovenia ha incluso anche le degustazioni di vino nella Valle del Vipava. La notizia è stata pubblicata nel momento più che ideale, proprio prima di San Martino, la più bella festa di vino dell’anno. Il mosto è diventato vino e le cantine della Valle del Vipava, da San Martino a Natale, invitano a provare le degustazioni uniche e straordinarie.

L’annata del vino del secolo?

Quest’anno, la natura ha regalato alla Valle del Vipava le condizioni più che favorevoli per la crescita delle viti, l’uva di altissima qualità e tutti i produttori di vino dicono la stessa cosa, ovvero che un’annata così, non se la ricordano. Come sarà il vino? L’annata 2018 sarà l’annata del secolo? Per dirlo, è ancora troppo presto, ma i primi assaggi del vino novello stanno già iniziando. Quando agli inizi di novembre San Martino, secondo le antiche tradizioni, trasforma il mosto in vino, nella Valle del Vipava inizia il periodo delle allegre feste di San Martino. Come segno di gratitudine per la buona annata, gli agricoltori invitano alle degustazioni del vino nuovo e ai tavoli colmi di prelibatezze caserecce tutti quelli che hanno dato una mano durante la vendemmia. Ma San Martino non è soltanto una festa di famiglia. Numerosi produttori di vino, i paesi della Valle del Vipava, ma anche le trattorie e i ristoranti organizzano le feste di San Martino, dove potete trovare numerose opportunità per assaggiare vini locali e autentici piatti caserecci. Le porte delle numerose cantine rimarranno aperte fino agli ultimi giorni di dicembre. Una serie di eventi dal titolo Le cantine della Valle del Vipava tra San Martino e Natale affascinano con la loro svariatezza, con la dimostrazione delle usanze caserecce e con l’ottima proposta culinaria a base di ingredienti prodotti localmente. Ovviamente la più grande hit sono le degustazioni di vino, dato che con la sua ricchezza delle varietà e l’altissima qualità la Valle del Vipava è un vero paradiso per gli amanti del vino.

Autentiche esperienze gastro-escursionistiche

In autunno, la Valle del Vipava vi attende con le vedute indescrivibilmente belle. I vigneti sono rivestiti di magnifiche sfumature giallo rosse, la valle è ancora verde, mentre i sentieri escursionistici ubicati ai suoi margini sono già coperti di foglie. Questo è un ottimo periodo per brevi e lunghe escursioni, per esplorare la Valle del Vipava e scoprire le sue esperienze top. Poco prima che cade la neve, il team Gotrek invita a scoprire le sfumature verdi dell’altopiano di Trnovo e Banjšice. Un’indimenticabile escursione sui sentieri e carrarecce, nel mondo di sterminati prati e doline, attraverso gli infiniti boschi dell’Altopiano di Trnovo e incantevoli vette rocciose dei suoi monti. Dall’altra parte della valle, invece, tra gli antichi villaggi e cantine, potete provare un’indimenticabile esperienza gastro-escursionistica sulle colline vinicole con il team Wajdušna. Una camminata piacevole e tutt’altro che impegnativa entusiasma con una sosta dal produttore di vino, degustazioni di vino e infine con un autentico pranzo casereccio presso un agriturismo. Passeggiando nella Valle del Vipava in queste giornate autunnali, sarete circondati dai cachi, l’ultimo frutto dell’anno dal colore giallo-arancione che arricchisce la stagione culinaria con un tocco di dolce abbondanza. I più popolari sono i dolci di cachi che dovete assolutamente assaggiare!

Una popolare escursione sulle orme della tradizione vinicola

La Valle del Vipava è letteralmente intrecciata con interessanti sentieri escursionistici che nel passato rappresentavano i collegamenti più brevi tra i villaggi, la terra da coltivare e i boschi. I pittoreschi percorsi che entusiasmano gli escursionisti con la vegetazione mediterranea e i meravigliosi panorami, sono molto amati anche dalla gente del posto. Un’interessante tradizione locale sono le numerose camminate collettive che vengono organizzate dagli abitanti locali in occasione delle festività o come un modo per preservare le tradizioni popolari. La più amata camminata collettiva nella Valle del Vipava è la tradizionale escursione Sulle orme di Matija Vertovec, che attira migliaia di visitatori ogni anno. La camminata si svolge attraverso i paesi dove viveva e lavorava il sacerdote Matija Vertovec, autore di testi tecnici e insegnante dei viticoltori della Valle del Vipava. I partecipanti dell’escursione si godono la camminata dal villaggio al villaggio, dove li attendono le accoglienti persone locali che invitano ad assaggiare le prelibatezze locali. Il clima che si crea durante questo tipo di incontri è irripetibile. Il percorso sulle orme di Matija Vertovec è ben segnato e offre tanti piaceri escursionistici durante tutto l’anno.

Le osmizze sono nuovamente aperte, non fatevele sfuggire!

In occasione di San Martino molti produttori di vino nella Valle del Vipava aprono le cosiddette osmizze; una forma tradizionale della vendita di vino e di altri alimenti prodotti dai contadini che attira gli amanti delle autentiche prelibatezze caserecce. Controllate le date, diverse osmizze rimarranno aperte fino a dicembre.