Aprile 2018
Come la tela da pittore
Colori primaverili, sapori molteplici ed esperienze variopinte
Benvenuti nel mondo del pittoresco! Se nella Valle del Vipava si raccogliesse sistematicamente gli aggettivi con i quali le persone descrivono le loro sensazioni al primo impatto con la Valle del Vipava, in cima alla lista degli aggettivi ricorrenti si troverebbe di sicuro l’aggettivo “pittoresco”. Soprattutto ora, nella primavera in fiore nella Valle del Vipava, questa parola calza a pennello per la descrizione non solo del paesaggio, ma anche per la sua offerta culinaria e le opportunità di esperienze diverse. Mettetevi le scarpe da trekking o sedetevi sulla bici e godetevi questa esplorazione primaverile.
Tra gli alberi di frutta in fiore

La Valle del Vipava è rinomata per essere il paese dell’ottima frutta, ma nonostante tutto non riuscirete mai a trovare dei grandi frutteti. Gli alberi di frutta sono piantati vicino alle tenute e ai casolari, ai bordi dei vigneti e prati, lungo i sentieri e ovunque c’è abbastanza spazio per la loro crescita. Anche nei piccoli giardini la gente del posto, invece delle piante ornamentali, spesso coltiva gli alberi di ciliegie, albicocche, fichi, cachi … E quando tutti questi alberi fioriscono, la vista sul paesaggio della Valle del Vipava è spettacolare. Approfittate di questo particolare periodo dell’anno per una gita nella Valle del Vipava. Visitate dei luoghi interessanti o uno dei numerosi castelli, godetevi la sensazione di freschezza che donano le acque pure e cristalline della Valle del Vipava e concedetevi il pranzo indimenticabile in una delle trattorie che propongono piatti caserecci. Preferite prendere la bici o andare a piedi piuttosto che in macchina? Recatevi a qualsiasi Centro informazioni turistiche, saranno lieti di consigliarvi sulla scelta dell’itinerario.
Verde e bianco come gli asparagi

Uno dei motivi più invitanti per visitare la Valle del Vipava è la sua gastronomia, una vera ricchezza di sapori autentici. I piatti locali entusiasmano con la semplicità, le ricette tradizionali e la provenienza locale degli ingredienti. Particolarmente invitanti sono i piatti preparati nelle trattorie e nei ristoranti dai maestri di cucina. Nella Valle del Vipava troverete alcuni dei più affermati virtuosi sloveni della gastronomia: nella trattoria Gostilna pri Lojzetu a Zemono, presso Majerija a Slap pri Vipavi e nei ristoranti Pikol e Dam a Nova Gorica. Tra le prelibatezze locali in questo periodo dell’anno entusiasmano soprattutto gli asparagi. La bassa Valle del Vipava offre le condizioni naturali ideali per la coltivazione di questo ortaggio primaverile molto ricercato che ha in questi luoghi anche una ricca tradizione. Perciò non perdetevi la proposta gastronomica di stagione, dove il ruolo principale spetta all’asparago. I piatti eccezionali sono sempre accompagnati dagli ottimi vini della Valle del Vipava. Le opportunità più belle per scoprire e assaporare le particolarità culinarie e i vini locali in questo periodo vengono proposte nell’ambito del Mese della gastronomia che si svolge, sotto l’egida del Festival del vino e della gastronomia I sapori della Valle del Vipava, dal 20 aprile al 20 maggio.
Tutti i colori dello sport e della ricreazione

La Valle del Vipava è considerata “pittoresca” anche per i numerosi entusiasti sportivi che hanno trovato nella Valle, sui pendii degli altopiani e nell’aria le condizioni ideali per praticare svariate attività. La Valle del Vipava è attiva durante tutto l’anno. I colorati parapendii e deltaplani sono diventati ormai segni distintivi delle vedute della Valle del Vipava. Tempo permettendo, sopra i siti di decollo Lijak e Kovk si innalzano gli “sciami” di piloti liberi. Molto popolari sono anche numerosi sentieri escursionistici che in questo periodo attirano anche i più esigenti corridori di montagna. Le ripide mulattiere attirano i mountain biker, i pendii rocciosi soleggiati vengono superati da tenaci arrampicatori. La natura intatta della Valle del Vipava offre innumerevoli opportunità per trascorre il tempo libero in modo attivo. Verso la fine di aprile, l’adrenalina nella Valle del Vipava arriva sulle quattro ruote. Il tradizionale Rally della Valle del Vipava, il più grande evento sportivo nella Valle del Vipava con un itinerario di 90 km, attira sempre migliaia di visitatori creando un clima indimenticabile.
Eventi interessanti nel mese di aprile
- Slap: Dai vigneti alle cascate, 15 aprile 2018; la marcia entusiasma con la dimostrazione di alcuni antichi lavori contadini e la possibilità di assaggio delle prelibatezze locali
- Col: Memoriale Silvo Tratnik – Bubo (Corsa e marcia sul Javornik), 22 aprile 2018; la marcia commemorativa inizia alle ore 8.00, mentre la corsa alle ore 10.00
- Ajdovščina: Campionato Mondiale del Pastore Belga, 23–29 aprile 2018; al campionato parteciperanno circa 600 concorrenti e i loro accompagnatori provenienti da oltre 45 paesi del mondo
Ulteriori informazioni riguardo agli eventi nel mese di aprile sono disponibili qui.