A piedi attraverso i vigneti collinari
I paesini spettacolari e le cantine dell’alta Valle del Vipava
Il primo scorcio della Valle del Vipava sulla strada della Slovenia centrale è mozzafiato, con le sinuose colline ricoperte di vigneti che esercitano da subito il loro fascino su di te. Qui ci sono tantissimi sentieri che ti aspettano per un’escursione. Essi conducono da un paesino all’altro, tra vigneti e boschi di acacia. Questi sentieri rappresentano la scelta perfetta per coloro che desiderano conoscere un po' la flora e la fauna locali lungo la strada, così come per coloro che hanno l’acquolina in bocca all’idea di un assaggio delle delizie gastronomiche locali. L'aspro paesaggio, verde quasi tutto l'anno, ti sorprenderà con la sua bellezza, e troverai solo gente generosa ed accogliente nelle città e nei paesini della valle. Saranno lieti di invitarti a provare alcune delle loro specialità fatte in casa, soprattutto il loro vino ed i cibi tradizionali.
È possibile iniziare la tua scoperta dei vigneti scoscesi nell'alta Valle del Vipava partendo dal villaggio di Slap, proprio nei pressi di Vipava, che vanta una ricca ed antica tradizione vinicola, compresa l'istituzione della prima scuola enologica della Slovenia. Lasciando Slap e proseguendo su per la collina, il percorso ti condurrà davanti alla pittoresca tenuta Rouna, completamente circondata da vigneti. Gli sporadici alberi da frutto o d’ulivo decorano il paesaggio. Queste meraviglie chiedono di farsi fotografare, così potrai avere una sensazione di déjà vu, come se la loro bellezza fosse per te familiare.
Il paesino di Planina si apre nella parte superiore delle colline, noto per le sue numerose tenute vitivinicole e vini eccellenti. Le famose ciliegie della Valle del Vipava ti attendono a maggio e giugno, e altri deliziosi frutti diventano maturi tutta l'estate sino ad autunno inoltrato. Lasciando Planina il sentiero ti condurrà verso il paesino di Erzelj, che è ampiamente conosciuto per le sue numerose sorgenti di acqua potabile cristallina. Se hai abbastanza tempo, prendi uno dei percorsi didattici segnalati per raggiungere le numerose sorgenti ben curate. Questo paesino è noto anche per i suoi vini di fama mondiale prodotti dal vitigno autoctono Pinela, quindi devi assolutamente fermarti presso una delle vicine aziende agrituristiche.
Da Erzelj il sentiero scende sino alla Chiesa di Santa Maria della Neve sopra Goče, dove potrai ammirare l’intera vallata, coperta di vigneti, e quindi raggiungi il paesino di Goče, simbolo del patrimonio culturale sloveno. Cammina lungo le stradine e resterai sicuramente incantato da questo grazioso paesino. Resterai altrettanto entusiasta delle pietanze che servono nel rinomato agriturismo Cejkotova domačija. Basta chiedere a qualcuno del posto e apprenderai che Goče è il paese con il maggior numero di cantine in tutta la valle. Lascia Goče e torna indietro lungo il sentiero, verso il paesino di Slap, dove potrai pernottare presso l’agriturismo Na Hribu. Al tuo risveglio, sarà servita un’abbondante colazione locale, ma sarai sicuramente ancora affamato per continuare ad esplorare ancora di più.
Raccomandazioni
Si consiglia di organizzarsi in anticipo per visitare le cantine e le aziende agricole.
Informazioni
Centro informazioni turistiche Vipava