Giro d’Italia 2025 Nova Gorica/Gorizia
Vivete in prima persona uno dei maggiori eventi ciclistici internazionali
Il Giro d'Italia torna nel Goriziano, a Nova Gorica e Brda. L’arrivo della 14ª tappa sarà il 24 maggio 2025 in Piazza Transalpina/Trg Evrope, sul confine tra le due Gorizia. Porre il traguardo della tappa del Giro d’Italia in questa piazza, condivisa dalle due città, è il più bel simbolo dell’unione tra le due Gorizia, tra la Slovenia e l’Italia, quest’anno al centro del programma.
La 14ª tappa dello spettacolo ciclistico partirà da Treviso, attraversando la pianura friulana per giungere a Brda, sul Collio, e terminare a Nova Gorica, dove si terranno gli ultimi due giri lungo le strade cittadine. Al traguardo situato nei pressi di Piazza Transalpina, i numerosi tifosi potranno inoltre salutare i migliori ciclisti sloveni che, negli ultimi anni, si sono posizionati ai vertici del ciclismo mondiale.
Abbinate la vostra visita alla famosa gara con un concerto gratuito del famoso gruppo italiano The Kolors, che si terrà alle ore 20.00 nel centro di Nova Gorica.
Scoprite la conurbazione delle due Gorizia
Nova Gorica è una città particolare, costruita dopo la Seconda Guerra Mondiale a ridosso del confine con l’Italia, che prende ispirazione dalle tante culture che, da sempre, si fondono in questa affascinante regione del mondo, nel punto d’incontro tra la valle del Vipacco, la valle dell’Isonzo e il Collio Goriziano. Le due Gorizia, la più antica italiana e la più giovane slovena, sono oggi legate più che mai, senza valichi di confine, in armonia e traboccanti di vita. Questa conurbazione unica nel suo genere in Europa, che nel 2025 può fregiarsi del prestigioso titolo di Capitale europea della Cultura, ha una turbolenta storia condivisa. Potrete rivivere in prima persona l’atmosfera che si respirava lungo questo confine, un tempo strettamente sorvegliato, con il Tour del contrabbando, un’esperienza guidata esclusiva che ripropone il vero contrabbando di beni e merci di valore di quell’epoca.
Finesettimana di esperienze al Giro
Potete decidere di restare a Nova Gorica qualche giorno in più, per scoprire le sue attrazioni e gustare i suoi sapori. Sul colle che domina la città, merita una visita il monastero di Kostanjevica con la biblioteca di Škrabeč e la cripta dei Borboni, ultimi discendenti della famosa famiglia reale francese. Nella vicina Salcano potrete ammirare il celebre ponte di Solkan sul fiume Isonzo, il ponte ad arcata unica in pietra più grande del mondo. Là, su una sponda del fiume Isonzo si erge il centro di pellegrinaggio di Monte Santo, sull’altra riva si erge invece il Sabotino dove, in memoria del fronte dell’Isonzo, è stato allestito il Parco della Pace. Poco distante, a Branik/Rifembergo, è conservato il maestoso castello medievale di Rihemberk, che offre un’esperienza guidata indimenticabile. Nova Gorica attira da sempre gli amanti del vino e del buon cibo. Concedetevi un giro alla scoperta dei sapori di questi luoghi. Negli eccellenti ristoranti – alcuni dei quali segnalati anche nella prestigiosa Guida Michelin – e nelle trattorie, più alla buona, potrete scoprire lo sfarzo degli ingredienti locali e della ricca tradizione culinaria che pongono questo angolino idilliaco della Slovenia al vertice dell’offerta gastronomica.