La ricchezza dei sapori autentici
Nella soleggiata Valle del Vipava prosperano numerosi ortaggi e i migliori frutti maturano alla perfezione. Per secoli la valle rappresentava un vero orto paradisiaco per i paesi circostanti, da dove arrivavano le prime ciliegie, le squisite albicocche e la verdura giornaliera. L’uva e il vino davano un’impronta importante a questo paradiso. Oggi, la Valle del Vipava è soprattutto la terra dei vigneti e frutteti, ma la ricca svariatezza di colture è stata comunque preservata. Gli abitanti del Vipava coltivano quasi in maniera di nicchia tanti tipi di frutta, verdura e seminativi e per usi personali stagionano la carne. Tutto questo è la base di piatti molto semplici, autentici, sani e più che deliziosi.
Piaceri per gli esploratori
Nella Valle del Vipava non aspettarti di trovare una trattoria dietro ogni angolo. I ristoranti supremi e le trattorie con ottimo cibo non sono molto numerose, ma molto apprezzate e sempre ben visitate. Una prenotazione in anticipo non è mai di troppo. Questo vale soprattutto per gli agriturismi che aprono le loro porte solo ai visitatori annunciati in anticipo. Questo piccolo sforzo sarà sempre ben ripagato. La qualità dei cibi, l’originalità dei menù e l’autenticità dei sapori entusiasma ogni esploratore dell’offerta culinaria della Valle del Vipava.