Esperienze top
Informazioni Spunto del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Sentiero escursionistico

Sul monte Čaven per il sentiero Srednječavenska pot

Čaven, il monte che sovrasta Ajdovščina, è una delle mete montane più amate dai cittadini che per arrivarci intraprendono spesso il sentiero Srednječavenska pot che attraversa il monte e su cui si incrociano tantissimi altri percorsi. Gli escursionisti preferiscono il punto di partenza da Predmeja per poi salire sui monti Čaven, Mala Gora e Kucelj.

Punto di partenza: parcheggio tra la cava e i tunnel lungo la strada Lokavec–Predmeja

Seguire le direzioni per Srednječavenska pot nei pressi dell’area di parcheggio. Dapprima, il sentiero è caratterizzato da una lieve salita per poi spianarsi e attraversare i versanti. Durante la salita sempre più ripida è possibile ammirare i panorami del Nanos e della Valle del Vipava. Proseguire diritti all’incrocio con il percorso che parte da Lokavec e raggiunge il rifugio sul Čaven. Quando il sentiero aumenta di difficoltà si esce dalla foresta di pini e si arriva al ghiaione alla cui fine bisogna aggrapparsi alla fune per attraversare il ripiano da cui si vede benissimo la frana Slano blato sopra Lokavec. Proseguire per il sentiero pianeggiante, abbandonare il sentiero Srednječavenska pot e sviare a destra verso Mala gora e Čaven. Dopo una breve salita si raggiunge i pendini erbosi del Mala gora. All’incrocio prendere il sentiero a sinistra che gli attraversa prima di scendere fino al rifugio di Mala gora dove è possibile fare una breve sosta.

Dopodiché si affronta nuovamente il sentiero verso Kucelj. All’incrocio con il percorso da Čaven verso Kucelj si svia a destra verso il rifugio Anton Bavčer. Il piacevole sentiero boschivo è ondoleggiante. Nel rifugio alpino si può mangiare qualcosa prima di scendere verso il punto di partenza. Il percorso è ripido, dapprima addirittura sassoso, ma si arriva presto nella foresta. Continuare a sinistra all’incrocio con Srednječavenska pot. Adesso il tragitto è pressocché pianeggiante e offre una gradevole passeggiata fino all’arrivo.

Per chi desiderasse prolungare l’escursione può prendere il sentiero verso Kucelj (1237 m) all’incrocio sopra il Mala gora. La cima coperta di verde, in primavera e d’estate anche di fiori, è fatta apposta per godersi i panorami mozzafiato. Dal Kucelj si fa ritorno sullo stesso percorso per poi continuare verso il rifugio Anton Bavčer.

Dati

Difficoltà: media
Lunghezza: 7,9 km
Durata: 3 h 30 min
Salita: 624 m
Altitudine minima: 782 m
Altitudine massima: 1241 m