Punto di partenza: parcheggio accanto al parco sportivo Tiha dolina a Predmeja.
Si inizia lungo la strada dalla frazione Korenina e dopo una piccola salita si svia a sinistra. Presto si esce dal bosco per ammirare i meravigliosi panorami fino all’ultima casa della frazione. Procedere con la salita moderata in direzione Golaki. Poco più in alto c’è l’incrocio con la strada boschiva. Una prima volta la si deve attraversare per poi proseguire lungo la strada fino a raggiungere il segnavia verso destra e per il bosco. Ancora una breve salita e si arriva all’ampia radura con il cartello informativo. Continuare a sinistra lungo il sentiero marcato. Dopo un po’ di tempo nella foresta si sale verso la cresta, da cui si scende fino ai margini della tipica dolina carsica situata a destra. A questo punto il percorso inizia con una salita più impegnativa. Pur sembrando meno battuto, al prossimo incrocio scegliere il sentiero marcato a sinistra. Da qui in poi si attraversa il versante. Salvo qualche breve discesa, il sentiero da adesso in poi è prevalentemente in salita. Appena più su il sentiero si unisce alla via dal rifugio Iztok. Continuare ancora la salita fino alla sella, dopodiché finisce la foresta e inizia la brughiera.
Ecco che dopo un po’ si raggiunge la cima del Mali Golak, che offre le incantevoli vedute delle Alpi Giulie con il monte Triglav, delle Alpi di Kamnik e delle Caravanche da una e dell’Adriatico e della Pianura padana dall’altra parte. Gli escursionisti confermano che non esiste panorama più bello di questo!
Adesso bisogna solo intraprendere la strada verso sud in direzione rifugio Iztok dove è possibile rinfrescarsi con dell’ottico cibo e fare una sosta più o meno lunga. Presso il rifugio si prende il breve sentiero verso est fino a raggiunger la strada boschiva lungo cui si arriva al punto di svio. Prendere poi il percorso conosciuto prima fino a ritornare a Korenina e al punto di partenza presso il parco sportivo di Tiha dolina.
Dati
Difficoltà: media
Lunghezza: 8,8 km
Durata:
Salita: 590 m
Altitudine minima: 933 m
Altitudine massima: 1495 m