Esperienze top
Informazioni Spunto del mese Meteo Eventi
Esperienze top
x

Sentiero ciclistico

Immersi nei campi e nei vigneti fino a Sveti Martin

Concedetevi una rilassante gita in famiglia con le bici distanti dalle strade più trafficate, specie in momenti come questi, quando bisogna apprezzare ancor di più la natura intatta, la vita genuina della campagna e la quiete. Scoprite i tesori nascosti e le specialità locali della Valle del Vipava!

Punto di partenza:  Potoče

Si inizia a Potoče, il paese il cui nome prende dai ruscelli provenienti dalle montagne di Čaven. Da qui si sale verso Kamnje con la chiesa di San Michele e il magnifico ponte a arcata unica eretto nel 1885. Godetevi il panorama mozzafiato della vallata prima di proseguire il percorso verso Vrtovin. Sull’altare della chiesa di origine gotica, situata proprio nel cuore del paese, è possibile ammirare la conosciuta statua di legno quattrocentesca della Vergine Maria con in mano Gesù bambino.

Intraprendere, poi, la strada verso Gojače, Malovše e Črniče. Il percorso che si snoda sulle colline tra cui è incastonata la valle è perfetto anche per chi vuole godersi una tranquilla gita tra il paesaggio suggestivo del Vipava.

Accanto alla chiesa di San Vito di Črniče prendere la stradina e sviare a sinistra sullo sterrato. Lungo il tragitto è possibile notare il casale solitario di Huhov mlin con il mulino. Intraprendere nuovamente la strada asfaltata fino alla zona industriale presso Batuje. Attraversare, a questo punto, il fiume Vipava e proseguire in bici per le lussureggianti colline della regione.

Salire verso il paese di Preserje e raggiungere la frazione Sveti Martin che a 331 metri di altitudine sovrasta il paese Brje. La chiesa di San Martino si erge sul punto più alto della collina, ideale per rimanere stupefatti dalla spettacolare veduta della sottostante Valle del Vipava, i versanti della Selva di Trnovo a nordest e l’altopiano carsico a sudovest.

Scendere e attraversare Brje, continuare fino a Potoče, i cui vigneti fungono da punto d’arrivo della gita. Il tragitto offre molti punti di sosta, con cantine vinicole, agriturismi e trattorie che vi invitano a gustare le loro specialità locali.

Dati

Lunghezza: 20,1 km
Salita: 430 m
Discesa: 430 m
Durata: 2,5 ore
Difficoltà: media